SOGNI IN CORNICE

La conoscevo fin da bambino. Si chiamava Teresa ed era la moglie di Massimo, entrambi proprietari del locale all’angolo della via di casa. Era una pizzeria ma anche un semplice bar, aperto dalla mattina alla sera. Di sottobanco vendevano le sigarette. Mia madre ogni tanto mi mandava a prenderle un pacchetto. Teresa mi guardava da […]

SCHEGGE DI ROMANTICISMO

Ci incontrammo sotto le coperte, ognuno sulla propria branda deputata al riposino pomeridiano. La sua testa sbucava da sopra il cuscino e i suoi denti sbucavano dalle labbra come una ciliegia su una torta. Eravamo al terzo anno della scuola materna; all’epoca rifiutavo di dormire a comando. Lei si chiamava Francesca. Guardarla negli occhi – […]

I SORRISI DI MARIANNA

Da quando avevano scoperto che i sensori della realtà virtuale causavano cefalee con aura e nei casi peggiori gravi attacchi epilettici, le multinazionali avevano unito le forze per finanziare nuove alternative di dipendenze consumistiche. La HumanDoll, la ditta regina delle implementazioni digitali dei corpi umani, era riuscita nel miracolo di trasferire in analogico le sue […]

LA PAURA DI NON FARCELA

Il giorno del mio nono o decimo compleanno. La caccia al tesoro organizzata da mia madre e mia cugina prevede una corsa tra i componenti più veloci delle due squadre. Veniamo scelti io e Giulio. Dobbiamo quindi percorrere un vialetto che costeggia il palazzo di casa. A chi arriva primo viene consegnato un indizio essenziale […]

LA STORIELLA DELLE DIECI DITA

Nel villaggio degli esseri umani dalle nove dita era finalmente nato un bambino con cinque dita per mano: nessun difetto, nessuna mancanza. Si festeggiò molto quella sera. Il bambino cominciò a crescere. Imparava a fare questa o quella cosa, prima seguendo i consigli dei grandi esperti del villaggio, e in seguito, data la diversa conformazione […]

UN RECEPTIONIST IN PORTINERIA

Non ho mai scritto del mio lavoro attuale. Faccio il receptionist alla sede degli uffici di un’importante fondazione culturale di Venezia. Ci ho messo un po’ a trovare la giusta definizione; all’inizio dicevo portiere, e, sia per un velato senso di imbarazzo all’umiltà che richiama, sia per l’effettivo inganno sull’ambiente e le mansioni che ne […]

UN PESSIMO STUDENTE

“Ma scusa…tu non eri un secchione?”. La domanda retorica di una cara conoscenza recente, totalmente estranea ai miei anni di studente. Dato che scrivo, leggo e ogni tanto cito qualche scrittore a mo’ di un subdolo “ma quante ne so?”, si era fatta quest’impressione: un secchione. E chiaramente, come capita spesso alle logiche facilone di […]

DA QUALCHE PARTE, MOLTO VICINO

Mi è stato fatto notare un particolare della mia raccolta di racconti: nessuna storia è ambientata a Treviso. A dirmelo è stata una libraia, con il viso leggermente corrucciato, come se fosse un dispiacere. E da parte sua forse lo era anche, perché per sponsorizzare uno scrittore emergente trevigiano, risulterebbe comodo che l’ambientazione del libro […]

UN BUON PROPOSITO

Il periodo è quello: si fanno i regali, si organizzano le cene per quel misto di dovere sociale e piacere conviviale, ci si dedica agli altri in percentuale maggiore del solito. Poi arriva il 31 dicembre e si prova –almeno io faccio così- ad abbozzare qualche vago obiettivo personale, prima di iniziare a mangiare e […]

LA PIGRIZIA DI CUPIDO

Due situazioni simili avvenute nelle ultime settimane. Due ragazze, di cui, per motivi pratici, sono loro confidente. La prima la chiamerò Giulia e la seconda Eleonora. Giulia ha una storia con quello che chiamerò Federico. Iniziano a vedersi dopo una corte non serrata ma insistente di lui. Vanno a cena, dormono insieme, condividono l’ora d’attesa […]

IN ATTESA

Lo sapeva. Non aveva bisogno della conferma degli esami. Qualcuno l’avrebbe definita suggestione; sua figlia aveva incolpato l’ansia, la sua abitudine di trasformare i piccoli guai in immense tragedie. Lo sapeva perché, dopo mesi di grandi preoccupazioni ma anche di infiniti respiri, dopo aver grattato la corteccia della paura dalle profondità delle sensazioni -in quei […]

UNA BUGIA A FIN DI BENE

Lo racconto perché è l’unico colpo di genio che ho avuto alle scuole medie. E non ha niente a che fare con i voti o con le materie. Avevo iniziato a preoccuparmi in un tardo pomeriggio davanti alla Playstation. Stavo finendo Crash Bandicoot 2 e ci stavo andando piano perché mamma mi aveva detto che […]

DOVREMMO ESSERCI

Lorenzo conobbe Maddalena alla fermata dell’autobus. C’era il solito ammasso di studenti di fine mattinata, i corpi scattanti e i visi segnati dall’acne invadevano buona parte della carreggiata. Il calore dell’una e mezza alzava nell’aria l’odore del traffico bloccato ai semafori. Le prime a parlare con Maddalena furono Gaia e Giulia. Nonostante fossero in sezioni […]

MATURO

La mia notte prima degli esami non fu così romantica. Guardai un film, “Il Signore degli Anelli – Le Due Torri”. Amavo lo spettacolo della battaglia al fosso di Helm. La prima prova era il tema di italiano e non potevo certo ripassare qualcosa. Sperai di trovare delle tracce amichevoli e mi concentrai sulla resistenza […]

COME DAWSON E JOEY

Quando venni lasciato, mi infilai in questo buco nero da cui pensavo di dover uscire mano nella mano di nuovo con lei. L’obiettivo può suonare comprensibile – “dare un’altra possibilità alla relazione” – ma sotto la sua scorza era malsano, così come i passi necessari per raggiungerlo. A ben vedere, anche la relazione, per com’era […]

OGGI SPLENDE IL SOL

Ero di turno. Capitava che, mentre Lucio finiva le ultime commissioni, io aprissi il pub. Accendevo le luci, abbassavo le sedie dai tavoli, azionavo la cassa, e aspettavo i clienti, guardando fuori le macchine ferme al semaforo e quelle che sfrecciavano lungo la strada d’immissione, e le biciclette e i passanti, a quell’ora perlopiù giacche […]

Natale ad agosto

Non mi andava di stare lì a commentare la preparazione di Matteo –mio figlio- in vista del saggio di flauto dolce. Non era un buon periodo, certo. Mara, mia moglie da tredici anni e tre mesi e quattro giorni –così per mettere in chiaro che sono uno preciso che si ricorda le date importanti e […]

IN PIAZZETTA MASTROIANNI

Oltre alle recensioni dei corti del festival, la redazione mi scelse per l’intervista all’attore Gianni Luciardi. In paese c’era un bel fermento per l’assicurata presenza di una personalità così nota, e in parte lo potevo capire. Non eravamo abituati al riscontro in carne e ossa delle immagini in televisione. Avevamo il nostro piccolo festival -nato […]

UN’ONDA

Dai miei occhi ha vissuto solo gli anni della vecchiaia, e li ha vissuti su una sedia a rotelle. Come non ho ricordi delle sue gambe in movimento, non ho ricordi neanche del reale timbro della sua voce. C’era stato un momento di passaggio della malattia in cui -io ancora alle prese con la scuola […]

STONATURA

I muri erano di carta pesta. Sentivo tutto, i passi e le parole, i litigi e l’abbaiare del cane. A volte, quando facevano rumore, le lacrime. Era una famiglia che avrei definito modesta. Li incrociavo, ogni tanto, uscendo dal piccolo patio al piano terra dal mio appartamento. Il loro garage si trovava appena oltre il […]

EREDITA’

La luce del pomeriggio rifletteva sull’acqua, su entrambe le rive i corridori amatoriali respiravano affannati, gli occhiali da sole tramutavano l’aspetto da resa in ostentata arroganza. Leo e sua sorella Rossana pranzavano su un’imbarcazione che navigava lungo il fiume. Vivevano in città fin da piccoli ma non erano mai saliti su uno di quei ristoranti […]

SAPIENZA

“E mentre stava a dirmi quale comportamento tenere, cosa dovevo ricordare e come erano sempre andate le cose, io sognavo di arrivare in cima a quella posizione così autorevole e a tratti a autoritaria -la posizione dell’adulto sicuro e conoscitore del mondo- da dove avrei finalmente spiegato ad altri piccoli esseri umani, quale ero all’epoca, […]

DOLCEAMARA CAMPANELLA

La prima pausa sperimentata dal travaglio degli obblighi risponde al nome di ricreazione. Un momento magico, se non altro per l’interruzione dagli affari correnti come una spiegazione dalla noia mortale, un compito, un’interrogazione di cui –ad essere onesti e colpevoli- non fregava più niente a nessuno, escluse le vittime delle domande, in piedi vicino alla […]

DIPENDENZA

Era una giornata torrida, Alessio si era pure slacciato il terzo bottone della camicia, lasciando così intravedere il pizzico di pelo che si ritrovava sul petto. Cercava di mantenere asciutte la schiena e le ascelle dagli insopportabili aloni di sudore. Il programma era lungo, prevedeva una prima spartana bevuta in un locale del centro, poi […]

SOLO UNA SCOPATA

AL CINEMA   Decisi di rivedere il film. Mi era piaciuto talmente -l’insieme dell’atmosfera e della trama, i sorrisi e le lacrime degli attori- che meritava la spesa di un secondo biglietto al cinema. Eccessivo? In ogni caso non avevo grandi prospettive per il pomeriggio: pioveva, un ritmo fitto e regolare, e avevo sbrigato la […]

VERITA’ AD EFFETTO

Un altro sabato pomeriggio rubato al trionfo. Simone odiava le partite di calcio sia perché giocava raramente, sia perché aveva tanti altri passatempi che reclamavano la sua attenzione. Le figurine da attaccare sull’album dei Cavalieri dello Zodiaco, il programma di fauna africana appena dopo i cartoni animati, e il circuito creato con i cartoni sfondati […]

COME GLI UOMINI VERI RACCONTANO I PRECISI RISVOLTI DI UNA DISGRAZIA

Aprì la porta, il cigolio del legno, l’odore pesante della pioggia. Ernesto sfregò gli scarponcini sul tappetino; si mosse come una scossa per esprimere un certo disappunto verso l’umidità e si diresse al banco. Aveva il cappotto beige e parte dei capelli ricci, che in quel momento sembravano lisci, bagnati. Accomodatosi alla seggiola senza schienale, […]

SU COME E COSA SCRIVERE

Eravamo seduti su un tavolo da esterni, il tramonto degnava di una certa luce il patio del mio appartamento, rendendolo per certi versi affascinante, un fascino di cui risultava difficile elencarne i motivi. Parlavamo di libri, di quale carriera sarebbe stata migliore come scrittore. Il mio amico disse: “Ma alla fine tra Fabio Volo e […]

LA DIVISA

I lampi dalla televisione illuminano i polpacci nudi e bianchi di Giulia, distesa tra Marco e Daniele, entrambi distratti dalla trama del film mentre pensano al corpo sodo di Giulia, al modo di posizionarselo addosso; entrambi distratti dal corpo sodo di Giulia mentre seguono le vicissitudini di un detective alla ricerca di un assassino di […]

UN BRAV’UOMO

1. Avevo raggiunto i dieci anni? Il campo di calcio era lontano dal centro cittadino, sembrava ficcato dentro una foresta di timidi alberi. L’odore era il solito; l’allenatore fece la lista dei titolari e, eccezionalmente, sentii risuonare il mio nome. Il capitano mi tirò una pacca sulla spalla. Ero il più piccolo, forse non di […]

GIOCARE A BASKET – parte cinque

Non ci qualificammo per i playoff. Con le giornate in allungo, ero in vena di esplorare le possibilità cestistiche della Ponzano Veneto suburbana. Avevo già frequentato (ci aveva anche organizzato un allenamento la società) un campetto vicino alla scuola materna. Il cemento senza linee regolamentari creava non pochi disagi alle ambizioni di posizionamento e ai […]

STORIE DI LUMINOSI PERDENTI

A Topolino ho sempre preferito Paperino. Il primo portava a termine le indagini delle sue storie con successo, la banda Bassotti finiva puntualmente ammanettata e Topolina era affascinata dalle sue infinite e terribilmente noiose abilità. Del suo corrispettivo pennuto non si può certo dire lo stesso. Goffo, sfortunato, vessato dall’avarizia di Paperone e dalla fortuna […]

FUORI DAL TUNNEL

1. Ne ero affascinato, non capivo se di un’idea o di lei. Ci eravamo conosciuti al corso di teatro. Avevo sempre nutrito curiosità per la recitazione ma mi era sempre mancato il coraggio di assecondarla. Strano: uno pensa che se è scarso a vivere allora non vede l’ora di fingere di vivere. Evidentemente avevo paura […]

GIOCARE A BASKET – parte 4

FOTTIAMO QUEI BASTARDI DELLO ZERO BRANCO Partivo dalla panchina. Fui nominato senza celebrazioni ufficiali sesto uomo. Venendo dal calcio, la cosa sarebbe potuta risultare fastidiosa: in realtà giocavo in abbondanza e non potevo lamentarmi. Dalla mia avevo una buona resistenza fisica e delle attitudini consolidate alla difesa (in questo caso, invece, basket e calcio si […]

QUESTIONI DI MOVIMENTO

Parlammo per la prima volta durante una pausa tra una lezione e l’altra. Così accadeva di conoscersi. Una ragazza saluta un amico e quell’amico è il compagno con cui sei sceso a fare la coda per il caffè alle macchinette. Avevamo tutti e tre i bicchieri di plastica sulla mano destra e tra l’indice e […]

QUALCHE FILM

Tralasciando i capolavori citati e ripetuti a pappagallo, tra i quali -devo ammettere- alcuni non mi hanno lasciato altro che non sia una lezione di Grande Cinema, ci sono film che hanno segnato il mio lato più personale e riescono a farsi ricordare con un affetto simile alla nostalgia per l’infanzia. Non c’è un motivo […]