STORIE DI LUMINOSI PERDENTI

A Topolino ho sempre preferito Paperino. Il primo portava a termine le indagini delle sue storie con successo, la banda Bassotti finiva puntualmente ammanettata e Topolina era affascinata dalle sue infinite e terribilmente noiose abilità. Del suo corrispettivo pennuto non si può certo dire lo stesso. Goffo, sfortunato, vessato dall’avarizia di Paperone e dalla fortuna […]

Com’è cominciata e tutto il resto

Capitolo 1, Episodio 2 Se preso singolarmente il palazzo si sarebbe potuto descrivere come alto e anonimo, risultava però affascinante nell’intricato panorama di persone e negozi e uffici della via. Al piano terra c’era un locale vuoto, dalla vetrina si intuivano vecchi cartonati pubblicitari con megasconti reclamizzati annegati nella polvere. Al citofono la voce di […]

LAVORARE IN UN MULTISALA

LAVORARE IN UN MULTISALA – INTRO Era un periodo in cui cercavo lavoro disperatamente. Qualsiasi cosa andava bene; bastava che fosse un qualcosa, che mi riempisse la vita di un impegno di cui mi sarei potuto lamentare con orgoglio dopo qualche mese di contratto. Era andato perfino a Milano, pensando che nella grande città le […]

PERCHÉ LEGGERE LA NARRATIVA

La lettura non ha uno scopo indirizzabile. Non è lo studio, attività a cui ci si dedica sia per arricchirsi di nozioni,sia per superare -per esempio- un esame. E non è neanche un lavoro –non per come la voglio intendere- dove è prevista un’utilità in termini tangibili, come uno stipendio per vivere o uno stipendio […]

SULL’ADOLESCENZA

“Abbiamo tutto?” chiese Steno, fissando il bagagliaio della macchina di suo padre e tenendo lo sportello aperto con la mano destra. Dade e Ruggero studiarono la composizione confusa di sacche e valigie, di palloni e ciabatte, un paio di ombrelloni sopra l’amaca arrotolata di Ruggero nell’angolo. “Sembra di sì”. “La mia amaca?”. “Lì, a destra”. […]